Tra i frutti tropicali più morbidi e gustosi, il mango si distingue per la sua estrema versatilità, soprattutto nella preparazione dei dolci: marmellate, creme, frappè, gelati e dessert di qualunque natura sono solo alcune delle delizie che possono essere realizzate utilizzando il mango come ingrediente principale!
Se ami dilettarti tra i fornelli e i dolci sono il tuo forte, non perderti la ricetta della torta soffice al mango: un vero e proprio mix di leggerezza, morbidezza e sapore sopraffino, da poter realizzare anche in diverse varianti!
Ricetta torta soffice al mango frullato

La torta soffice al mango frullato rientra i dolci più golosi e saporiti, dalla consistenza insolita: l’aspetto è quello tipico di una torta secca, ma al suo interno nasconde una pasta budinosa, che è possibile ottenere proprio grazie al mango frullato!
Perfetta per la colazione e la merenda, così come per un dopocena e l’ora del tè, la torta al mango frullato è una novità alla quale non si può di certo rinunciare!
- Difficoltà: Facile
- Tempo di preparazione: 15 minuti
- Tempo di cottura: 30 minuti
- Dosi per: 8 persone
Ingredienti
- Mango: 1 maturo
- Farina 00: 250 gr
- Zucchero: 180 gr
- Uova: 3
- Olio di semi: 100 gr
- Lievito in polvere per dolci: 1 bustina
- Yogurt bianco naturale: 1 vasetto
Preparazione
La preparazione della torta soffice al mango frullato è davvero semplicissima e richiede non solo pochi ingredienti, ma anche poco tempo e pochissima esperienza! Procedi in questo modo:
- sbuccia il mango, rimuovi la polpa e frullala per bene;
- all’interno di una ciotola mescola le uova e lo zucchero aiutandoti con una frusta elettrica, fino a ottenere un impasto spumoso e chiaro;
- aggiungi lo yogurt e l’olio e continua a mescolare fino a quando non otterrai un composto omogeneo;
- unisci la farina e il lievito e mescola lentamente;
- aggiungi il mango frullato precedentemente e continua a mescolare;
- accendi il forno a 180°C e, nel frattempo, versa l’impasto all’interno di una tortiera in silicone (o ricoperta con carta forno);
- lascia cuocere per circa 30 minuti.
Una volta cotta, la tua torta soffice al mango è pronta per essere servita! Il tocco finale può essere dato da una spolverata di zucchero a velo, in grado di regalarle anche un aspetto sicuramente più elegante!
Ricetta torta soffice con cioccolato e mango

Una variante della torta soffice al mango prevede l’aggiunta del cioccolato, un ingrediente capace di donare ancora più golosità al sapore fresco e aromatico del mango! Si tratta di una ricetta molto semplice, che prevede un procedimento molto breve e che ti darà la colazione o la merenda giusta per ricaricare le energie!
- Difficoltà: Facile
- Tempo di preparazione: 15 minuti
- Tempo di cottura: 45 minuti
- Dosi per: 12 persone
Ingredienti
- Cioccolato fondente: 220 gr
- Burro: 100 gr
- Uova: 4 medie
- Zucchero semolato: 200 gr
- Farina 00: 200 gr
- Fecola di patate: 70 gr
- Lievito per torte: 1 bustina
- Mango: 500 gr
Preparazione
Preparare una torta soffice mango e cioccolato è super facile: pochi passaggi, cottura in forno e subito un profumo fantastico catturerà l’attenzione di tutti i presenti! Ecco come realizzarla:
- fai fondere a bagnomaria o in microonde il burro con il cioccolato fondente;
- monta le uova insieme a 180 gr di zucchero fino a ottenere un impasto gonfio e spumoso;
- setaccia tutti gli ingredienti in polvere;
- sbuccia il mango e taglialo a cubetti;
- aggiungi alle uova il mix di burro e cioccolato fusi insieme, mescola e unisci le polveri, continuando a mescolare dall’alto verso il basso;
- accendi il forno a 180°C e fodera una tortiera a cerniera con la carta forno;
- aiutandoti con un mixer a immersione frulla ⅔ del mango, ottenendo una purea da unire all’impasto;
- versa il composto nella tortiera, spargi i cubetti di mango rimasti in superficie e, con l’aiuto di un cucchiaio, fai in modo che si amalgamino per bene al resto;
- cospargi la superficie con i 20 gr di zucchero rimanente e inforna;
- lascia cuocere a 180°C per circa 45 minuti.
Non appena pronta, sforna la tua torta soffice mango e cioccolato: un godimento talmente piacevole da darti una giusta occasione per assaporarne un’altra fetta!
Ricetta torta soffice di mango con yogurt greco

Adori preparare i dolci ma proprio non ti va di accendere il forno? Ecco una ricetta che fa per te: quella della torta soffice di mango con yogurt greco da cuocere direttamente in una pentola a pressione!
Il segreto? Aggiungere una piccola dose di bicarbonato nell’impasto e usare una pentola a pressione con la valvola sollevata per ottenere l’effetto di un forno a vapore!
- Difficoltà: Facile
- Tempo di preparazione: 15 minuti
- Tempo di cottura: 30 minuti
- Dosi per: 6 persone
Ingredienti
- Farina 00: 200 gr
- Yogurt greco: 200 gr
- Polpa di mango: 150 gr
- Zucchero moscovado: 100 gr
- Zucchero a velo: 20 gr
- Uova: 3
- Lime biologico
- Bicarbonato
- Olio di semi di mais
Preparazione
Realizzare una torta al mango e yogurt greco è un gioco da ragazzi, proprio perché l’impasto si ottiene in pochi minuti e la cottura nella pentola a pressione ti farà risparmiare tempo e fatica! Segui questi passaggi:
- sbuccia il mango e taglia la polpa a cubetti;
- spremi sopra i cubetti il succo di ½ lime dopo averne grattugiato la scorza;
- monta le uova con lo zucchero moscovado fino a ottenere un impasto spumoso;
- aggiungi un po’ alla volta la farina setacciata e 1 cucchiaino scarso di bicarbonato;
- continua a montare l’impasto per almeno 3-4 minuti;
- aggiunti 70 gr di olio, metà della polpa di mango e metà della scorza di lime;
- ricopri una tortiera con la carta da forno e versa il composto;
- versa 1 dito d’acqua all’interno della pentola a pressione, inserisci un cestello per la cottura a vapore e poggia sopra la tortiera;
- chiudi la pentola lasciando la valvola sollevata e lascia cuocere per 30 minuti;
- non appena cotta, lascia raffreddare la torta su una gratella e spargi il succo di lime rimasto.
Prima di servirla, mescola lo yogurt greco con lo zucchero a velo e spalma la crema ottenuta sulla torta. Decora con il mango e la scorza di lime avanzati e preparati a rimanere semplicemente a bocca aperta!
Ricetta torta al mango e frutto della passione con ganache al cioccolato bianco e Rum
Un’altra versione molto interessante, oltre che gustosa, della classica torta al mango prevede l’aggiunta del frutto della passione e una deliziosa ganache al cioccolato bianco e Rum! Il mango rimane comunque il protagonista, ma il frutto della passione non passa di certo inosservato, così come la ganache al cioccolato bianco diventa una vera e propria chicca grazie al Rum!
Il dolce è molto semplice da preparare e non richiedere alcuna esperienza: bastano solo buona volontà e tanto divertimento!
- Difficoltà: Facile
- Tempo di preparazione: 25 minuti
- Tempo di cottura: 55 minuti
- Dosi per: 6 persone
Ingredienti
Per l'impasto
- Mango: 250 gr di polpa + 120 gr di cubetti
- Zucchero di canna: 170 gr
- Farina 00: 170 gr
- Burro: 100 gr
- Uova: 3
- Frutto della passione: 3
- Lievito per torte: 12 gr
- Vaniglia: 1 cucchiaino di essenza o ½ stecca
Per la ganache
- Panna liquida: 150 ml
- Cioccolato bianco: 50 gr
- Rum: 2 cucchiai
Per la decorazione
- Mango: ½ tagliato a cubetti
- Frutto della passione: 2
Preparazione
Come preannunciato, preparare una torta al mango e al frutto della passione con ganache al cioccolato bianco e Rum è tutt’altro che difficile, soprattutto se seguirai i seguenti passaggi:
- accendi il forno a 180°C;
- pela il mango, elimina l’osso centrale ed estrai la polpa: 250 gr andranno frullati, mentre 120 gr dovranno essere tagliati a cubetti;
- fai passare dal colino il succo del frutto della passione per eliminarne i semi;
- mescola le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso;
- aggiungi il burro fuso, la vaniglia e la polpa di mango frullata e amalgama per bene il tutto;
- unisci il lievito, la farina e la vaniglia e continua a mescolare;
- aggiungi i pezzetti di mango e la polpa del frutto della passione;
- versa il composto all’interno di una forma per plumcake e inforna, lasciando cuocere per circa 40 minuti.
Mentre la torta cuoce, dedicati alla preparazione della ganache: devi semplicemente tagliare il cioccolato bianco a pezzetti, farlo fondere a fiamma bassissima e aggiungere il Rum.
Sforna il dolce, posizionalo su un piatto da portata e aspetta che si raffreddi del tutto prima di versarvi sopra la ganache e decorare con la frutta fresca!
Ti sono piaciute queste idee? Allora non perderti le ricette di 5 dolci con mango e castagne!